Showing posts with label italiano. Show all posts
Showing posts with label italiano. Show all posts

Sunday, May 9, 2021

IT Un gusto regale per la semplicità

 

La Regina d'Inghilterra e il Gin Tonic: un legame reale

Per secoli, la monarchia britannica ha svolto un ruolo influente nel plasmare la cultura del bere del Paese. Mentre vino, champagne e whisky sono stati a lungo associati ai banchetti reali e alle occasioni di stato, una bevanda ha un legame personale e unico con la defunta regina Elisabetta II : il gin tonic .

Nota per la sua disciplina e dedizione, la regina Elisabetta II era famosa anche per il suo modesto ma costante consumo di alcuni liquori, con il gin tonic spesso al centro della sua routine quotidiana. Questo legame non solo ha evidenziato la duratura popolarità del drink, ma lo ha anche integrato nell'identità culturale britannica.


Un gusto regale per la semplicità

A differenza di molti reali che preferivano cocktail elaborati o vini pregiati, la regina Elisabetta II era nota per la sua preferenza per drink semplici e classici . Il gin tonic, fresco e dissetante, rispecchiava la sua personalità: sobrio, elegante e decisamente britannico.

Secondo i suoi ex collaboratori e biografi, la Regina era solita gustare un gin tonic prima di pranzo , accuratamente dosato e guarnito, come parte del suo rituale quotidiano. Non lo consumava in eccesso, ma come pausa cerimoniale in un programma fitto di impegni .


La Casa Reale e il Gin

La famiglia reale britannica ha da tempo legami con il gin, sia come consumatori che come clienti delle distillerie. Buckingham Palace stesso ha prodotto il proprio gin , realizzato con botaniche provenienti dai giardini del palazzo.

  • Buckingham Palace Gin: lanciato nel 2020, è realizzato con 12 botaniche, tra cui verbena odorosa, bacche di biancospino e foglie di gelso provenienti dalla tenuta reale. È andato rapidamente esaurito, a dimostrazione del fascino del pubblico sia per la monarchia che per il gin.

  • Titolari di mandati reali: storicamente, diversi marchi di gin hanno detenuto mandati reali, fornendo liquori alla famiglia, un segno di tradizione e prestigio.


Lo stile Gin & Tonic preferito dalla Regina

I resoconti del personale reale suggeriscono che la Regina preferiva che il suo gin tonic fosse preparato con precisione :

  1. Il Gin: un gin secco londinese, spesso prodotto da Gordon's o da una marca simile e affidabile.

  2. Tonica: Schweppes Indian Tonic Water, frizzante e affidabile.

  3. La guarnizione: una semplice fetta di limone, leggermente spremuta per rilasciarne gli oli.

  4. Il bicchiere: Tradizionalmente servito in un tumbler di cristallo o in un bicchiere highball, con abbondante ghiaccio.

Le proporzioni erano modeste, circa una parte di gin e due parti di acqua tonica , mantenendo la bevanda leggera e rinfrescante.


Il gin e l'immagine della monarchia britannica

La discreta passione della Regina per il gin tonic trovò eco nel pubblico. A differenza delle celebrazioni reali a base di champagne o dei sontuosi banchetti di stato, la sua scelta rifletteva:

  • Accessibilità: il gin tonic è un drink apprezzato da milioni di persone in tutta la Gran Bretagna, simbolo di un filo conduttore tra monarchia e cittadinanza.

  • Tradizione: il gin ha radici profonde nella cultura britannica, dal periodo coloniale alla moderna rinascita artigianale.

  • Disciplina: la Regina era nota per la sua moderazione: si godeva il suo drink seguendo un ritmo quotidiano equilibrato, mai in modo eccessivo.

Questo semplice cocktail, legato alla sua vita quotidiana, è diventato l'emblema di come la Regina incarnasse sia la regalità che la capacità di identificarsi .


L'impatto globale

La rivelazione della passione della Regina per il gin tonic ha dato al cocktail un ulteriore impulso alla sua popolarità internazionale . Negli ultimi due decenni, con l'esplosione della cultura del gin in tutto il mondo, i riferimenti al G&T quotidiano della Regina sono stati spesso utilizzati da baristi, giornalisti e marchi per sottolineare la tradizione del drink.

I turisti che visitano il Regno Unito cercano spesso il gin tonic in stile "reale" (London Dry Gin, Schweppes Tonic, spicchio di limone) come modo di bere come la Regina .


Gin, tradizione e eredità

Quando Buckingham Palace lanciò il suo gin nel 2020, non fu solo un successo commerciale, ma anche un riflesso del ruolo della monarchia nel sostenere il patrimonio culturale britannico. L'uso di botaniche di palazzo nel gin simboleggiava il profondo legame della Regina con la tradizione, la natura e il lusso discreto.

Anche dopo la sua scomparsa nel 2022, il legame tra la regina Elisabetta II e il gin tonic rimane forte, immortalando il drink come parte della sua eredità personale.


Conclusione

La storia della Regina d'Inghilterra e del gin tonic non è una storia di indulgenza, ma di rituale, tradizione e identità . Riflette come un semplice cocktail si sia intrecciato con una monarca che ha governato per oltre 70 anni, incarnando continuità, disciplina e discreta eleganza.

Per gli amanti del gin, brindare con un bicchiere di gin tonic nello stile preferito dalla Regina – London Dry Gin, Schweppes Tonic, una fetta di limone e abbondante ghiaccio – è molto più che un semplice drink. È un brindisi al legame duraturo tra la monarchia britannica, il suo patrimonio culturale e uno dei cocktail più amati al mondo.

Tuesday, January 12, 2021

IT Bulbash Dry Gin nella cultura dei cocktail

 

Gin secco Bulbash

Bulbash Dry Gin: un classico bielorusso in divenire

La Bielorussia è storicamente una nazione produttrice di vodka , con marchi come Bulbash all'avanguardia nella produzione di distillati tradizionali a base di cereali e vodka aromatizzate. Tuttavia, con l'evoluzione delle abitudini di consumo a livello globale e la diffusione della cultura dei cocktail a Minsk, Brest e altre città, Bulbash si è avventurata nel mondo del gin. Il Bulbash Dry Gin è uno dei tentativi più noti del Paese di creare un gin nazionale che bilanciasse il classico stile London Dry con sottili tocchi bielorussi.


Una breve storia della distilleria Bulbash

Fondata nella regione di Minsk , Bulbash è da tempo uno dei principali produttori bielorussi di vodka, liquori alla frutta e distillati tradizionali slavi. Noto per l'innovazione nelle vodka aromatizzate, il marchio ha deciso di entrare nel mercato del gin a seguito della crescente domanda in Bielorussia e all'estero.

Bulbash Dry Gin rappresenta questo passaggio verso una categoria di alcolici più cosmopolita , pensata sia per essere miscelata nei cocktail sia per essere esportata.


Profilo aromatico e ingredienti botanici

Il Bulbash Dry Gin segue la tradizione del London Dry , ma con un cenno al terroir bielorusso.

  • Bacche di ginepro : la base del gin, selezionate per conferire un profilo forte e classico.

  • Semi di coriandolo : aggiungono una profondità calda e leggermente speziata.

  • Scorza di agrumi : esalta il sapore, rendendolo rinfrescante e ideale per i gin tonic.

  • Erbe locali (influenza bielorussa) – Le infusioni di erbe regionali conferiscono delicate note terrose e floreali, collegando il gin alle tradizioni slave.

Stile: Fresco, pulito e versatile, pensato per piacere sia ai bevitori occasionali sia ai baristi in cerca di un gin affidabile da miscelare.


Come si gusta il Bulbash Dry Gin

1. Gin & Tonic

Il modo più popolare per gustare il Bulbash Dry Gin in Bielorussia. Abbinato a Schweppes o Fever-Tree , diventa un cocktail rinfrescante ed equilibrato. Le guarnizioni spesso includono:

  • fette di limone

  • Cetriolo fresco

  • Mirtilli rossi (per un tocco bielorusso)

2. Cocktail classici

Bulbash Dry Gin si abbina bene a:

  • Martini – Con un tocco fresco e deciso al ginepro.

  • Negroni – Equilibrato rispetto all'amarezza del Campari.

  • Gin Fizz – Leggero e agrumato, ne evidenzia il profilo brillante.

3. Variazioni locali

Alcuni baristi bielorussi aggiungono mirtilli rossi, foglie di betulla o sciroppi alle erbe per conferire ai cocktail un sapore tipicamente locale.


Reputazione e posizione in Bielorussia

Il Bulbash Dry Gin si è ritagliato uno spazio come il gin bielorusso più accessibile .

  • Mercato interno: conveniente e ampiamente disponibile nei negozi di liquori bielorussi.

  • Bar e ristoranti: comune nei menu dei cocktail di Minsk, spesso utilizzato come gin da miscelare.

  • Potenziale di esportazione: sebbene non sia ancora un nome globale, viene commercializzato come parte della crescente identità artigianale della Bielorussia.

Per molti bielorussi, il Bulbash Dry Gin rappresenta la porta d'accesso alla cultura del gin , offrendo un'alternativa nazionale alle importazioni come Tanqueray o Bombay Sapphire.


Concorrenza e importazioni

Sebbene il Bulbash Dry Gin sia il gin prodotto in Bielorussia più famoso, deve competere con un'ampia gamma di prodotti importati:

  • Gordon's & Beefeater : economico e ampiamente disponibile.

  • Tanqueray e Bombay Sapphire : importazioni premium con un forte riconoscimento.

  • Hendrick's : un'opzione di lusso tra i locali di lusso della Bielorussia.

Bulbash si posiziona a metà strada tra convenienza e autenticità, rivolgendosi a chi desidera un prodotto bielorusso senza rinunciare alla qualità internazionale.


Bulbash Dry Gin nella cultura dei cocktail

  • Cocktail Bar di Minsk: sempre più presenti nei menù a base di gin.

  • Tradizioni di servizio: spesso servito in bicchieri a palloncino con guarnizioni elaborate, seguendo gli stili del gin tonic europeo.

  • Identità locale: aggiungendo botaniche regionali, il Bulbash Dry Gin lega la tradizione internazionale del gin al patrimonio erboristico della Bielorussia .


Conclusione

Bulbash Dry Gin è il concorrente più forte della Bielorussia nel mondo del gin, colmando il divario tra tradizione e modernità. Con il suo profilo di ginepro, bilanciato da agrumi e sottili note erbacee, offre un distillato versatile che si adatta sia ai cocktail classici che ai drink di ispirazione bielorussa.

Abbinato al tonico e guarnito con mirtilli rossi, menta o cetriolo , il Bulbash Dry Gin offre una rinfrescante interpretazione della tendenza globale del gin tonic, portando con orgoglio il marchio dell'artigianato bielorusso.

Per gli amanti del gin, rappresenta più di una semplice bottiglia: è l'occasione di assaporare l'ingresso della Bielorussia nel mondo della mixology cosmopolita .


Thursday, May 21, 2020

IT Breve storia del gin in Canada

 

I marchi di gin tonic più famosi del Canada

Il Canada è famoso per il suo whisky, il vino ghiacciato e la birra artigianale, ma nell'ultimo decennio si è affermato anche come una nazione produttrice di gin . Grazie alla sua vasta geografia – dalle foreste pluviali e praterie della Columbia Britannica alle foreste boreali del Quebec e alle coste marittime – i distillatori canadesi hanno accesso a un'incredibile varietà di botaniche. Mescolando il classico ginepro con ingredienti canadesi come punte di abete rosso, frutti di bosco, alghe, acero e tè del Labrador , i gin canadesi stanno ottenendo riconoscimenti internazionali. Oggi, il gin tonic è diventato un drink di tendenza nei bar da Vancouver a Toronto, spesso servito con un tocco locale.


Breve storia del gin in Canada

Il gin fu introdotto in Canada per la prima volta dall'influenza coloniale britannica nel XVIII e XIX secolo. Per gran parte del XX secolo, la produzione canadese di gin fu dominata da grandi aziende che producevano i tradizionali stili London Dry. Anche i gin importati come Gordon's, Tanqueray e Beefeater erano diffusi.

La trasformazione è avvenuta negli anni 2010, con l'esplosione del movimento canadese della distillazione artigianale. I piccoli distillatori hanno iniziato a utilizzare botaniche regionali per creare gin unici che riflettessero i paesaggi canadesi. Oggi, il gin canadese è tra i più innovativi del Nord America.


Famosi marchi canadesi di gin

1. Ungava Canadian Premium Gin – L'icona del Nord

Distilleria: Domaine Pinnacle, Quebec

Ungava è il gin canadese più riconosciuto a livello internazionale, con il suo sorprendente colore giallo brillante.

  • Ingredienti botanici: tè del Labrador, lampone artico, ginepro nordico, emperino, cinorrodi ed erbe selvatiche del Quebec settentrionale.

  • Profilo aromatico: erbaceo, agrumato e leggermente aspro.

  • Reputazione: considerato il gin di punta del Canada, esportato in tutto il mondo.


2. Empress 1908 Gin – Il Cambia Colore

Distilleria: Victoria Distillers, British Columbia

Empress 1908 è famoso per il suo vivace colore indaco, che diventa rosa se mescolato con il tonico.

  • Ingredienti botanici: fiori di pisello farfalla, miscela di tè Fairmont Empress, scorza di pompelmo, cannella e radice di zenzero.

  • Stile: floreale, agrumato e morbido.

  • Reputazione: una sensazione globale sui social media e uno dei gin premium di maggior successo del Canada.


3. Victoria Gin – Il pioniere del gin artigianale

Distilleria: Victoria Distillers, British Columbia
Fondata: 2008

Uno dei primi gin artigianali in Canada, che ha contribuito a lanciare il movimento del gin moderno.

  • Ingredienti botanici: ginepro, petali di rosa, coriandolo, cannella e scorza di agrumi.

  • Stile: un classico London Dry con un'identità artigianale canadese.

  • Reputazione: Ampiamente rispettato per aver gettato le basi per il gin artigianale canadese.


4. Dillon's Gin – L'innovatore del Niagara

Distilleria: Dillon's Small Batch Distillers, Ontario

Noto per l'utilizzo di prodotti botanici locali e uve provenienti dalla regione vinicola del Niagara.

  • Ingredienti botanici: ginepro, cinorrodi, radice di angelica e uva coltivata in Ontario.

  • Varianti: Dillon's Dry Gin 7, Unfiltered Gin 22 (con 22 botaniche).

  • Reputazione: molto popolare in Ontario e in tutto il Canada per la sua qualità artigianale.


5. Steinhart Gin – Eccellenza artigianale della Nuova Scozia

Distilleria: Steinhart Distillery, Nuova Scozia

Un mastro distillatore di origine tedesca applica le tecniche del Vecchio Mondo agli ingredienti canadesi.

  • Varianti: Gin secco classico, Gin al rabarbaro , Gin all'acero e Gin ai mirtilli.

  • Stile: Audace, fruttato e tipicamente marittimo.

  • Reputazione: noto per i suoi sapori creativi e la forte presenza sulla costa orientale del Canada.


6. Altri gin canadesi degni di nota

  • Sipsmith Canada (collaborazione locale per l'imbottigliamento) : classico stile London Dry con un tocco canadese.

  • Sheringham Seaside Gin (British Columbia) – Distillato con alghe e piante botaniche costiere.

  • Odd Society Spirits East Van Vodka & Gin (Vancouver) – Liquore artigianale urbano alla moda.


Tonici in Canada

1. Fever-Tree (Premium importato)

Ampiamente disponibile nei bar e nei negozi di liquori, è il tonico premium per gin artigianali.

2. Fentimans e Thomas Henry (importati)

Molto apprezzato nei cocktail lounge di lusso.

3. Tonici artigianali canadesi (emergenti)

Alcuni produttori locali di soda stanno producendo piccole quantità di toniche aromatizzate all'acero, all'abete rosso o al mirtillo rosso , sebbene rimangano un prodotto di nicchia.

4. Acqua tonica Schweppes

L'opzione più diffusa e conveniente, ancora un elemento fondamentale nelle famiglie.


La cultura del gin tonic in Canada oggi

  • Punti di interesse urbani: Toronto, Vancouver e Montreal sono in testa al boom del gin tonic, con cocktail bar che propongono sia gin canadesi che importati.

  • Stile di servizio: nei locali di lusso sono comuni i bicchieri a palloncino di ispirazione spagnola con acqua tonica di alta qualità.

  • Guarnizioni: mirtilli rossi, fette di cetriolo, scorza di pompelmo, rametti di rosmarino e persino punte di abete rosso riflettono il terroir canadese.

  • Influenza sul turismo: le visite guidate e le degustazioni nelle distillerie sono molto popolari nella Columbia Britannica, in Ontario e nel Quebec.

  • Successo nelle esportazioni: gin canadesi come Ungava ed Empress 1908 sono ormai riconosciuti a livello internazionale, accrescendo la visibilità del Canada nel mondo del gin.


Conclusione

Il Canada si è rapidamente affermato come leader nel gin artigianale , producendo distillati che combinano la tradizione della produzione di gin con i diversi ecosistemi del Paese. Dal giallo brillante di Ungava Gin , alla bellezza cangiante di Empress 1908 , fino all'identità artigianale pionieristica di Victoria Gin, Dillon's e Steinhart , i gin canadesi sono innovativi e profondamente legati al territorio.

Abbinati a tonici come Fever-Tree o Schweppes , i gin tonic canadesi catturano l'essenza del Paese: puri, audaci e diversi .

Per gli amanti del gin, bere un G&T canadese è un modo per immergersi nelle foreste boreali, nelle coste e nelle vivaci città, il tutto racchiuso in un bicchiere.

Sunday, April 12, 2020

IT Breve storia del gin in Costa Rica

 

I marchi di gin tonic più famosi della Costa Rica

Il Costa Rica è ampiamente ammirato per il suo caffè, il suo rum e la sua cultura alimentare sostenibile. Negli ultimi anni, ha anche preso parte alla rinascita mondiale del gin , producendo gin in piccole quantità che esaltano la biodiversità tropicale del paese. Con ingredienti provenienti dai suoi vulcani, dalle foreste pluviali e dalle pianure costiere, i gin artigianali costaricani si stanno costruendo una reputazione per freschezza, ecosostenibilità e innovazione . Sebbene il rum continui a dominare, il gin tonic è diventato un drink di tendenza nella scena dei cocktail di San José e in città costiere come Tamarindo, Jacó e Puerto Viejo.


Breve storia del gin in Costa Rica

Come in molti paesi latinoamericani, il gin è apparso per la prima volta in Costa Rica come prodotto d'importazione: marchi britannici e spagnoli come Gordon's, Beefeater e Larios hanno dominato bar e hotel per tutto il XX secolo.

Il cambiamento è avvenuto negli anni 2010 , quando le distillerie artigianali, ispirate dal movimento ecoturistico costaricano, hanno iniziato a sperimentare gin in piccole quantità realizzati con botaniche locali. Oggi, la Costa Rica produce diversi gin artigianali, ognuno concepito per esprimere i paesaggi del paese, mentre i gin importati rimangono un punto fermo nei resort e nei bar.


Famosi marchi di gin costaricani

1. Sibö Gin – Il preferito degli artigiani

Distilleria: Sibö Spirits, Costa Rica

Questo gin, che prende il nome dal dio Bribri Sibö, riflette il patrimonio indigeno ed ecologico del Paese.

  • Ingredienti botanici: ginepro, fave di cacao, chicchi di caffè, cardamomo, zenzero e agrumi.

  • Stile: Morbido, complesso, con note di cioccolato e spezie.

  • Reputazione: un gin artigianale molto apprezzato, spesso citato come il marchio di punta della Costa Rica.


2. Rainforest Dry Gin – La natura in bottiglia

Prodotto da una distilleria boutique che si concentra sulla biodiversità della Costa Rica.

  • Ingredienti botanici: erbe della foresta pluviale, agrumi, vaniglia e pimento.

  • Stile: Luminoso e aromatico, con sfumature tropicali ed erbacee.

  • Reputazione: Un locale preferito dai turisti e dai bevitori attenti all'ambiente.


3. Volcán Gin – Ispirato ai vulcani della Costa Rica

Realizzato con acqua di sorgente vulcanica e piante botaniche coltivate vicino alle pendici dell'Arenal.

  • Ingredienti botanici: ginepro, ibisco, ananas, citronella ed erbe vulcaniche.

  • Stile: Fruttato e floreale, con profondità terrosa dovuta ai minerali vulcanici.

  • Reputazione: Commercializzato come un gin avventuroso, legato al terroir.


4. Tico Dry Gin – Il gin locale per tutti i giorni

Un gin nazionale conveniente, popolare nei supermercati e nei bar.

  • Stile: Un gin secco classico con un profilo più leggero.

  • Ruolo culturale: spesso mescolato con acqua tonica Schweppes o bibite locali per servire gin tonic in modo informale.


5. Altri gin emergenti

Il panorama della distillazione artigianale in Costa Rica è giovane e stanno nascendo nuovi gin, spesso legati a eco-lodge, piantagioni di caffè o cooperative di cacao. Questi gin micro-batch utilizzano frutto della passione, guava, carambola ed erbe autoctone , offrendo aromi unici per mercati di nicchia.


Marche di gin importate in Costa Rica

Mentre il gin locale è in crescita, i marchi internazionali rimangono ampiamente disponibili:

  • Gordon's, Beefeater, Tanqueray : prodotti di base per tutti i giorni.

  • Bombay Sapphire : una popolare importazione di alta qualità.

  • Gin spagnoli (Gin Mare, Nordés, Puerto de Indias) – Fortemente presenti grazie all’influenza spagnola nella gastronomia e nel turismo.


Tonici in Costa Rica

1. Acqua tonica Schweppes

Il mixer più comune, ampiamente disponibile in tutto il Paese.

2. Fever-Tree (Premium importato)

Molto popolare nei cocktail bar di lusso di San José e nei resort sulla spiaggia. Le varianti toniche mediterranee e indiane si abbinano bene ai gin tropicali costaricani.

3. Mixer locali

I baristi costaricani spesso sostituiscono l'acqua tonica con ginger ale o bibite tropicali (ananas, guava), creando miscele di gin in stile caraibico unico.


La cultura del Gin & Tonic in Costa Rica oggi

  • Scena dei cocktail di San José: il gin tonic è il protagonista dei bar alla moda di Barrio Escalante e Santa Ana.

  • Resort sulla spiaggia: i gin tonic sono molto popolari a Tamarindo, Jacó e Manuel Antonio, dove i turisti apprezzano le varianti tropicali del classico cocktail.

  • Stile di servizio: ispirato alla cultura spagnola del gin tonic , servito in bicchieri a palloncino con guarnizioni elaborate.

  • Guarnizioni: fette di ananas, fiori di ibisco, chicchi di caffè, fave di cacao ed erbe fresche.

  • Identità ecologica: molti gin costaricani sono legati alla sostenibilità, utilizzando prodotti botanici biologici e una produzione ecocompatibile.


Conclusione

La Costa Rica è un paese piccolo, ma produce alcuni dei gin più entusiasmanti ed ecosostenibili dell'America Latina. Con prodotti artigianali di punta come il Sibö Gin , bottiglie ispirate al territorio come il Rainforest Dry Gin e il Volcán Gin , e scelte accessibili come il Tico Dry Gin , il Paese offre gin che incarnano biodiversità, cultura e sostenibilità .

Abbinati a Fever-Tree o Schweppes e guarnito con cacao, caffè o frutta tropicale, i gin tonic costaricani sono vivaci, rinfrescanti e profondamente legati alla terra.

Per gli amanti del gin, sorseggiare un G&T costaricano non è solo una questione di sapore: è un viaggio attraverso la foresta pluviale, i vulcani e lo stile di vita pura vida.

H A Royal Taste for Simplicity

  The Queen of England and the Gin and Tonic – A Royal Connection For centuries, the British monarchy has played an influential role in sha...