I marchi di gin tonic più famosi della Costa Rica
Il Costa Rica è ampiamente ammirato per il suo caffè, il suo rum e la sua cultura alimentare sostenibile. Negli ultimi anni, ha anche preso parte alla rinascita mondiale del gin , producendo gin in piccole quantità che esaltano la biodiversità tropicale del paese. Con ingredienti provenienti dai suoi vulcani, dalle foreste pluviali e dalle pianure costiere, i gin artigianali costaricani si stanno costruendo una reputazione per freschezza, ecosostenibilità e innovazione . Sebbene il rum continui a dominare, il gin tonic è diventato un drink di tendenza nella scena dei cocktail di San José e in città costiere come Tamarindo, Jacó e Puerto Viejo.
Breve storia del gin in Costa Rica
Come in molti paesi latinoamericani, il gin è apparso per la prima volta in Costa Rica come prodotto d'importazione: marchi britannici e spagnoli come Gordon's, Beefeater e Larios hanno dominato bar e hotel per tutto il XX secolo.
Il cambiamento è avvenuto negli anni 2010 , quando le distillerie artigianali, ispirate dal movimento ecoturistico costaricano, hanno iniziato a sperimentare gin in piccole quantità realizzati con botaniche locali. Oggi, la Costa Rica produce diversi gin artigianali, ognuno concepito per esprimere i paesaggi del paese, mentre i gin importati rimangono un punto fermo nei resort e nei bar.
Famosi marchi di gin costaricani
1. Sibö Gin – Il preferito degli artigiani
Distilleria: Sibö Spirits, Costa Rica
Questo gin, che prende il nome dal dio Bribri Sibö, riflette il patrimonio indigeno ed ecologico del Paese.
Ingredienti botanici: ginepro, fave di cacao, chicchi di caffè, cardamomo, zenzero e agrumi.
Stile: Morbido, complesso, con note di cioccolato e spezie.
Reputazione: un gin artigianale molto apprezzato, spesso citato come il marchio di punta della Costa Rica.
2. Rainforest Dry Gin – La natura in bottiglia
Prodotto da una distilleria boutique che si concentra sulla biodiversità della Costa Rica.
Ingredienti botanici: erbe della foresta pluviale, agrumi, vaniglia e pimento.
Stile: Luminoso e aromatico, con sfumature tropicali ed erbacee.
Reputazione: Un locale preferito dai turisti e dai bevitori attenti all'ambiente.
3. Volcán Gin – Ispirato ai vulcani della Costa Rica
Realizzato con acqua di sorgente vulcanica e piante botaniche coltivate vicino alle pendici dell'Arenal.
Ingredienti botanici: ginepro, ibisco, ananas, citronella ed erbe vulcaniche.
Stile: Fruttato e floreale, con profondità terrosa dovuta ai minerali vulcanici.
Reputazione: Commercializzato come un gin avventuroso, legato al terroir.
4. Tico Dry Gin – Il gin locale per tutti i giorni
Un gin nazionale conveniente, popolare nei supermercati e nei bar.
Stile: Un gin secco classico con un profilo più leggero.
Ruolo culturale: spesso mescolato con acqua tonica Schweppes o bibite locali per servire gin tonic in modo informale.
5. Altri gin emergenti
Il panorama della distillazione artigianale in Costa Rica è giovane e stanno nascendo nuovi gin, spesso legati a eco-lodge, piantagioni di caffè o cooperative di cacao. Questi gin micro-batch utilizzano frutto della passione, guava, carambola ed erbe autoctone , offrendo aromi unici per mercati di nicchia.
Marche di gin importate in Costa Rica
Mentre il gin locale è in crescita, i marchi internazionali rimangono ampiamente disponibili:
Gordon's, Beefeater, Tanqueray : prodotti di base per tutti i giorni.
Bombay Sapphire : una popolare importazione di alta qualità.
Gin spagnoli (Gin Mare, Nordés, Puerto de Indias) – Fortemente presenti grazie all’influenza spagnola nella gastronomia e nel turismo.
Tonici in Costa Rica
1. Acqua tonica Schweppes
Il mixer più comune, ampiamente disponibile in tutto il Paese.
2. Fever-Tree (Premium importato)
Molto popolare nei cocktail bar di lusso di San José e nei resort sulla spiaggia. Le varianti toniche mediterranee e indiane si abbinano bene ai gin tropicali costaricani.
3. Mixer locali
I baristi costaricani spesso sostituiscono l'acqua tonica con ginger ale o bibite tropicali (ananas, guava), creando miscele di gin in stile caraibico unico.
La cultura del Gin & Tonic in Costa Rica oggi
Scena dei cocktail di San José: il gin tonic è il protagonista dei bar alla moda di Barrio Escalante e Santa Ana.
Resort sulla spiaggia: i gin tonic sono molto popolari a Tamarindo, Jacó e Manuel Antonio, dove i turisti apprezzano le varianti tropicali del classico cocktail.
Stile di servizio: ispirato alla cultura spagnola del gin tonic , servito in bicchieri a palloncino con guarnizioni elaborate.
Guarnizioni: fette di ananas, fiori di ibisco, chicchi di caffè, fave di cacao ed erbe fresche.
Identità ecologica: molti gin costaricani sono legati alla sostenibilità, utilizzando prodotti botanici biologici e una produzione ecocompatibile.
Conclusione
La Costa Rica è un paese piccolo, ma produce alcuni dei gin più entusiasmanti ed ecosostenibili dell'America Latina. Con prodotti artigianali di punta come il Sibö Gin , bottiglie ispirate al territorio come il Rainforest Dry Gin e il Volcán Gin , e scelte accessibili come il Tico Dry Gin , il Paese offre gin che incarnano biodiversità, cultura e sostenibilità .
Abbinati a Fever-Tree o Schweppes e guarnito con cacao, caffè o frutta tropicale, i gin tonic costaricani sono vivaci, rinfrescanti e profondamente legati alla terra.
Per gli amanti del gin, sorseggiare un G&T costaricano non è solo una questione di sapore: è un viaggio attraverso la foresta pluviale, i vulcani e lo stile di vita pura vida.
No comments:
Post a Comment