I marchi di gin tonic più famosi della Repubblica Ceca
La Repubblica Ceca è famosa in tutto il mondo per la sua cultura della birra e per i liquori alle erbe come la Becherovka. Tuttavia, il gin è diventato un distillato sempre più popolare nell'ultimo decennio. Con la rinascita globale del gin che ha raggiunto l'Europa centrale, i distillatori cechi hanno colto l'opportunità di creare gin utilizzando erbe, frutta e botaniche locali provenienti dai paesaggi della Boemia e della Moravia.
A Praga, Brno e in altri centri urbani, il gin tonic è diventato un cocktail di tendenza, apprezzato sia dalla gente del posto che dai turisti. La scena ceca del gin è caratterizzata da un mix di gin nazionali artigianali e importazioni internazionali di alta qualità , creando un mercato diversificato e stimolante.
Breve storia del gin nella Repubblica Ceca
Per gran parte del XX secolo, la produzione di gin nella Repubblica Ceca era limitata alle importazioni, principalmente di marchi Gordon's, Beefeater e Tanqueray. La produzione nazionale era praticamente inesistente, a causa del predominio di distillati tradizionali come lo slivovice (acquavite di prugne) e la Becherovka.
Negli anni 2010 , il movimento della distillazione artigianale ha iniziato a prosperare e gli imprenditori cechi hanno iniziato a produrre gin che esaltavano le erbe locali, come i fiori di tiglio (l'albero nazionale), il ginepro della Moravia, i frutti di bosco e le erbe di montagna della regione dei Monti dei Giganti .
Oggi la Repubblica Ceca ospita numerose etichette di gin di alta qualità che stanno riscuotendo successo sia in patria che all'estero.
Famosi marchi di gin cechi
1. OMG Gin (Oh My Gin) – Il Pioniere
Distilleria: Distilleria Zufanek, Moravia
OMG Gin è spesso considerato il primo gin artigianale di qualità superiore della Repubblica Ceca.
Ingredienti botanici: ginepro, coriandolo, fiori di tiglio, radice di angelica e agrumi.
Varianti: OMG Classic Dry Gin, OMG Gin Peppermint e OMG Gin Czech Herbs.
Stile: morbido, erbaceo e decisamente ceco.
Reputazione: il gin ceco di punta, molto apprezzato in Europa.
2. Little Urban Distillery Gin – L'artigiano di Praga
Distilleria: Little Urban Distillery, Praga
Un marchio di gin artigianale prodotto in piccoli lotti, ispirato alla creatività urbana.
Ingredienti botanici: ginepro, tiglio, camomilla, scorza di agrumi e lavanda.
Stile: fresco, floreale e aromatico.
Reputazione: uno dei preferiti nei cocktail bar di Praga e tra i giovani amanti del gin.
3. Garage22 Gin – Sperimentale e moderno
Distilleria: Garage22, Praga
Una distilleria che punta su sapori audaci e tocchi creativi.
Ingredienti botanici: ginepro, scorza di agrumi, erbe aromatiche e talvolta ingredienti sperimentali come il luppolo.
Stile: moderno, vivace e pensato per la mixology.
Reputazione: noto per la sua capacità di superare i limiti, in linea con la vivace cultura dei bar di Praga.
4. Czech Rock Gin – Spirito artigianale della Moravia
Distilleria: Moravia
Un gin prodotto in piccoli lotti, fortemente legato ai paesaggi cechi.
Ingredienti botanici: ginepro, frutti di bosco, tiglio ed erbe della Moravia.
Stile: terroso, audace e radicato nella tradizione.
Reputazione: un gin regionale che sta riscuotendo successo in tutta l'Europa centrale.
5. Altri gin cechi emergenti
Diverse nuove micro-distillerie stanno sperimentando con ingredienti botanici come fiori di sambuco, luppoli, lamponi e tè di montagna , dimostrando il potenziale della Repubblica Ceca di diventare un punto di riferimento regionale per il gin.
Marche di gin importate nella Repubblica Ceca
I gin importati continuano a essere molto popolari, soprattutto a Praga e Brno:
Beefeater, Gordon's, Tanqueray : ampiamente disponibili nei supermercati e nei pub.
Bombay Sapphire : una scelta premium comune.
Hendrick’s – Amato nei cocktail bar di lusso, spesso abbinato al cetriolo.
Gin spagnoli (Gin Mare, Nordés, Puerto de Indias) – Popolari grazie all'influenza culinaria mediterranea.
Tonici nella Repubblica Ceca
1. Acqua tonica Schweppes
Il tonico più comune ed economico, disponibile ovunque.
2. Fever-Tree (Premium importato)
Uno dei cocktail preferiti della scena mixology di Praga, in particolare le varianti mediterranee e ai fiori di sambuco.
3. Tonici cechi locali (emergenti)
Alcuni produttori di soda cechi stanno sperimentando tonici artigianali, a volte aromatizzati con erbe come il sambuco o il luppolo , anche se si tratta di prodotti di nicchia.
La cultura del Gin & Tonic ceco oggi
Praga come hub: la capitale ha accolto con entusiasmo il gin tonic, con bar dedicati che propongono decine di combinazioni.
Brno e dintorni: la seconda città più grande del Paese vanta anche una fiorente cultura dei cocktail.
Stile di servizio: secondo le tendenze spagnole e britanniche, servito in bicchieri a palloncino con guarnizioni elaborate.
Guarnizioni: lime, scorza d'arancia, cetriolo, lamponi, fiori di sambuco e foglie di tiglio.
Influenza sul turismo: il gin tonic è particolarmente apprezzato dai visitatori internazionali che amano la vita notturna di Praga.
Identità culturale: il gin ceco fonde la produzione di gin globale con erbe locali, fiori di tiglio e piante botaniche della Moravia , rendendolo unico.
Conclusione
La Repubblica Ceca è forse più famosa per la birra e i liquori alle erbe, ma ora produce alcuni dei gin artigianali più innovativi dell'Europa centrale. Con marchi pionieristici come OMG Gin , etichette artigianali come Little Urban Distillery e Garage22 e gin regionali come Czech Rock Gin , il Paese si è ritagliato un posto nel panorama mondiale del gin.
Abbinato a Schweppes o Fever-Tree e guarnito con fiori di tiglio, cetriolo o agrumi , il gin tonic ceco è rinfrescante, autentico e moderno.
Per gli amanti del gin , sorseggiare un G&T ceco non significa solo godersi un cocktail: significa vivere in un bicchiere i paesaggi boemi, la tradizione morava e la vivace cultura urbana di Praga .